e sì, dopo aver acquistato 3 cabochons in ematite e lasciati nella scatola un po di tempo ecco che mi viene l'idea di come adoperarli, ingabbiati e lavorati ad embroidery ecco un bel centrale ma poi che fare? qualche cordino finissimo per il micromacramè, e sì le perline che vedete nel cinturino sono delle rocailles 15° qualche centinaio di nodi e il bracciale importantissimo eccolo realizzato. Peccato che la prima volta che l'ho indossato, Tiziana me lo ha requisito, naturalmente quando ritroverò i cabochons lo rifarò
cosa dire di questa collana! Dopo aver perso gli occhi per ore nel blog di Fofinhas per capire come fosse fatta, vi presento la mia versione, non sarà uguale ma a me piace lo stesso
Marilena propretaria insieme a Mauro del negozio tuttointinta.Tempo fa mi ha regalato questi cabochons della swarovski con la base piatta a suo dire poco commerciali. Mi ha chiesto di realizzare qualcosa che dasse spunto alla vendita, non male il risultato indossata è uno specchio di colori
tanti tubetti colorati e di diverse misure, assemblati uno a fianco all'altro. L'ho realizzata il giorno di Natale, dopo che i parenti se ne sono andati ed io come ormai da anni dopo il pranzo creo il "gioiello di Natale". Anche questa collana l'ho vista navigando quà e là
tempo fa in chissà quale blog ho visto l'immagine di questo bracciale, l'ho realizzato ed ho pensato di abbinare la collana, e l'idea non mi sembra male!!!
un pò di madreperle colorate recuperate smontate da una vecchia collana di Marina bijouxmarina Lavorata ed assemblata a tutta velocità, e sì, perchè Marina la voleva proprio portare in vacanza!!!!
Certo che dire, Donata ha interpretato al meglio il fiore della lavanda, dovrò chiedere a Maria di postare anche lei la sua creazione, ispirata al weekend fatto insieme in occasione del mio compleanno alla Cascina Blengio azienda agricola biologica immersa nei campi di lavanda.
che dire, dopo 2 anni sono riuscita a trovare la struttura per realizzare la collana che si potesse abbinare a uno dei mie bracciali preferiti. Qualche modifica ed eccovi la parure completa
cosa dire di qualche cabochons in pasta di turchese e diverse tipologie di miyuki con un paio di cristalli e tanto tanto lavoro, bè.. ne è valsa davvero la pena visto il risultato
frugando nella scatola dei bottoni della mamma, aggiungendo qualche perlotta ed un girello di miyuki, voilà una delle mie collane preferite è stata realizzata.
Come non sperimentare questa tecnica di origine napoleonica !!!! Una curiosità, questi nastrini venivano adoperati per decorarare le divise militari dell'esercito napoleonico.Naturalmente non avendo io divise da decorare ho pensato di aggiungere perle e cabochons.