Qualche mese fa curiosando in uno dei blog che seguo ho visto una meraviglia ..... una cosa mai vista!!!, un doppio tombolo antico acquistato da un rigattiere, Loredana è stata proprio fortuna ad aver trovato una cosa così insolita e ai miei occhi così bella, ho movimentato parenti e conoscenti che come segugi hanno cercato di trovarmene uno simile, ma purtroppo la ricerca non ha dato buoni frutti, allora mi sono decisa a realizzarmene uno con delle caratteristiche simili
Marilena del negozio TUTTOINTINTA mi ha procurato due cassettini che ho assemblato e poi ricoperto con la tecnica del decoupage, in un negozio di brico ho acquistato i pomelli in ceramica decorata e un pannello di poliuretano che mi è servito per sostituire la classica imbottitura del tombolo, due piccoli pezzi di tessuto d'arredo delle passamanerie e dei chiodi e mi sono trasformata in "Tappezziere"
a dire il vero non è la prima volta che mi trasformo in tappezziere, anche questo vecchio divano dell'inizio 900' con l'aiuto di mio fratello l'ho ricoperto qualche anno fa.
Nel mio nuovo supporto da macramè fanno in bella mostra dei progetti in Margarete tratti dal libro di Adriana Lazzari
nei cassetti tutti i cordini colorati di S-Lon e C-Lon
e ora seduta nella comoda poltrona davanti al camino con il mio supporto sopra le gambe, annodo e vi rimando al prossimo post
Impeccable!!
RispondiEliminaE qua !,cara Maria Teresa mi sorprendi ,avevo visto la foto su fb e non credevo l'avessi fatto tu,ora che leggo il post scopro che non sai solo perlinare ......
RispondiEliminapersino il divano ,complimenti !!
notte.
Una chicca, non ne ho mai visti di così Mariateresa, bellissimo e molto brava nell'arte delfalegname/tappezziere!!!
RispondiEliminaBuona giornata!
Sei proprio brava in tutto,complimenti è proprio una sciccheria!!
RispondiEliminaBuona giornata
Che dire, ho un'amica con le mani e il cervello d'oro! sapevo che sarebbe riuscito un capolavoro già quando l'ho visto in lavorazione e infatti non mi sbagliavo.
RispondiEliminaChissà cosa ci proporrai la prossima volta!
un bacio
sabrina
Sorpresissima anch'io! penso che, a questo punto, tu non ti possa sorprendere delle nostre sorprese, perchè tu ne hai in serbo per noi !!!! e che sorprese!
RispondiEliminahai fatto un lavoro stupendo!bellissimo!
RispondiEliminabacioni simona
e io rosico alla grande e non solo per il tombolo!!!!
RispondiEliminaSei bravissima mariateresa e hai condiviso foto molto belle.
Un bacione per unabuona giornata
Ma è splendido: non ha nulla da invidiare a quello di Loredana! Sei stata bravissima!
RispondiEliminaE' bellissimo...sei sta bravissima!!!
RispondiEliminaComplimenti per tutte le meraviglie che realizzi!!!
Un abbraccio
Nunziatina
sei stata bravissima!
RispondiEliminaottima idea ,di sicuro sarà in buone mani.
PS
complimenti per il divano!!
E' stata davvero una fortuna trovarlo. Ely
RispondiElimina... adesso non ti manca proprio nulla, Teresa dalle "mani d'oro"!!!
RispondiEliminaIl bracciale con le farfalle è veramente bello!!!
A presto
Che spettacolo!!!!!!!!!!!!! Ma sei superbrava, accidenti che bel lavoro, un pezzo unico e prezioso, e che dire del divano? Hai un futuro anche in questo campo.
RispondiEliminaUn abbraccio
Emi
Stupendissimo!!!!
RispondiEliminaChe bella idea..pezzo unico e prezioso. utilissimo....sei stata bravissima nel riprodurlo.
ely 64
Che meraviglia!!
RispondiEliminaRealizzi sempre lavori artistici !!
Buon sabato!!
Bravissima a non darti per vinta! Ti è venuto benissimo e fatto da te avrà ancora più valore! E poi magari ne troverai uno "d'epoca" in qualcuna delle tue future ricerche... mai dire mai!
RispondiEliminaE' bellissimo!!! Non ho mai provato questa lavorazione ma con un oggetto del genere proverei subito, anzi, se ti capita di farne un altra... puoi pensare a me!!!
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Que idea! Mariateresa nunca lo he visto te ha que dado muy bonito!!!
RispondiEliminaBesos amiga.